Nome:
Plottigat (in inglese Portis)
Città:
Topolinia
Prima apparizione nei fumetti:
nella storia Topolino e il “Pippo-lupo” di Romano Scarpa pubblicata su Topolino 1102 del 9 gennaio 1977.
Segni particolari:
geniale, malvagio e presuntuoso, è un vero e proprio scienziato pazzo. La sua mente criminale è sempre pronta a progettare le invenzioni più diaboliche.
Tra le tante invenzioni di Romano Scarpa c'è anche Plottigat, il geniale cugino di Gambadilegno. Dopo avergli dato una compagna, Scarpa inventa per il vecchio Pietro un parente che possa fargli da complice per i suoi piani più complessi. Dalla corporatura robusta e dal mento pronunciato, Plottigat è un formidabile inventore, che ha purtroppo dedicato la sua vita al crimine. La sua prima apparizione è in Topolino e il Pippo-lupo, dopodiché anche altri autori l'hanno utilizzato. Una delle sue ultime memorabili performance è nella serie a fumetti Pippo Reporter realizzata da Teresa Radice e Stefano Turconi, nella quale Plottigat è parte della gang di suo cugino Gamba e opera nei gloriosi anni Trenta!
Sceneggiatura: Buratti Federico
Disegni: Di Vita Giorgio
Sceneggiatura: Camerini Valentina
Disegni: Francesco Barbieri
Sceneggiatura: Cirillo Jacopo
Disegni: Picone Nico
Sceneggiatura: Fontana Giorgio
Disegni: Vian Roberto
Sceneggiatura: Stabile Vito
Disegni: De Pretto Lorenzo
Sceneggiatura: Panaro Ottavio
Disegni: Panaro Ottavio
Un nuovo importante incarico attende DoubleDuck, reclutato insieme a Kay K per indagare su...
Continua >Cresciuto a pane e “lenticchie di Babilonia”, Vincenzo, annata 1961, ha sempre dovuto ...
Continua >