Nome:
Eli Squick (in inglese Eli Squinch)
Città :
Topolinia
Prima apparizione nei fumetti:
nelle strisce giornaliere Bobo the elephant (Topolino e l’elefante) di Ted Osborne e Floyd Gottfredson pubblicate sui quotidiani statunitensi dal 30 luglio 1934 al 13 ottobre 1934.
Segni particolari:
usuraio senza scrupoli, appare in molte storie come complice di Gambadilegno.
L'infido usuraio Eli Squick non si è più visto in giro, di recente. Ma questo non significa che Topolino se lo sia dimenticato. Più volte ha infatti cercato di mettergli i bastoni tra le ruote nel corso della mitica epopea a strisce di Floyd Gottfredson, non esitando ad allearsi con Gambadilegno all'occorrenza. Eli si è infatti rivelato una persona spregevole in tutti i campi: è stato visto maltrattare animali, ha cercato di impadronirsi delle sostanze di Clarabella dopo averla fatta innamorare e... ha addirittura prestato un’arma a Gambadilegno la notte in cui fuori di sé dalla rabbia si era messo in testa di fare la festa a Topolino! Di sicuro non è uno di quei lestofanti che amano sporcarsi le mani, le sue armi sono il sorriso e la manipolazione. E la sua ipocrisia ne fa un villain tremendamente realistico e temibile. Brrr!
Sceneggiatura: Cirillo Jacopo
Disegni: Picone Nico
Sceneggiatura: Fontana Giorgio
Disegni: Vian Roberto
Sceneggiatura: Bosco Marco
Disegni: Uggetti Maria Luisa
Sceneggiatura: Pisapia Blasco
Disegni: Campinoti Paolo
Sceneggiatura: Bosco Marco
Disegni: Perissinotto Giada
Sceneggiatura: Arrighini Gaja
Disegni: Perina Alessandro
Un nuovo importante incarico attende DoubleDuck, reclutato insieme a Kay K per indagare su...
Continua >A dodici anni, Alessandro era già in possesso di una collezione di circa seicento Topolin...
Continua >