Nome:
Cip e Ciop (in inglese Chip ’n’ Dale)
Città:
vivono all’interno di un albero cavo alla periferia di Paperopoli.
Prima apparizione nei fumetti:
nel comic book americano Private Pluto (Pluto soldato) dell’ottobre 1942.
Segni particolari:
Cip è vivace e intelligente, Ciop è pigro e imbranato.
Questo simpatico duo di chipmunk nasce nei cortometraggi animati per dar filo da torcere prima a Pluto e poi a Paperino. Col passare degli anni le personalità dei due si diversificano sempre più: Cip è più assennato, mentre Ciop è un concentrato di stravaganza e surrealità. Le loro caratterizzazioni sono così vincenti che i due diventano qualcosa di più che semplici contraltari per Paperino, e si aggiudicano nel corso degli anni una serie di corti, una serie tv investigativa e un mensile prescolare tutto per loro, dimostrando di funzionare sia sullo schermo sia nelle storie a fumetti!
Prima apparizione sullo schermo: nel cortometraggio Private Pluto (Pluto soldato) diretto da Clyde Geronimi del 1943.
Sceneggiatura: Buratti Federico
Disegni: Di Vita Giorgio
Sceneggiatura: Camerini Valentina
Disegni: Francesco Barbieri
Sceneggiatura: Cirillo Jacopo
Disegni: Picone Nico
Sceneggiatura: Fontana Giorgio
Disegni: Vian Roberto
Sceneggiatura: Stabile Vito
Disegni: De Pretto Lorenzo
Sceneggiatura: Panaro Ottavio
Disegni: Panaro Ottavio
Un nuovo importante incarico attende DoubleDuck, reclutato insieme a Kay K per indagare su...
Continua >